Comune
TRISSINOIndirizzo
Via PalonTelefono
0444 440434 - 333 2409449Ambiente
ALTA COLLINALingue parlate
inglese francese tedescoNumero coperti
25Agri. con alloggio
SIPosti letto
8Ospitalità animali
SIOspitalità disabili
SIVendita prodotti
SIAzienda Biologica
NOFascia di prezzo
MEDIO-ALTAFattoria didattica
SI EL BOSCATO
Descrizione
Nello splendido panorama collinare della zona di trissino, la nostra giovane azienda agricola si colloca tra la Valle dell'Agno e quella del Chiampo. si allevano in particolare rare specie di animali acquatici ornamentali. In un ambiente famigliare ma ricercato, e' stato sviluppato un agriturismo che, grazie alla sua posizione strategica, incontra le aspettative sia di che ama la natura: visita al castagno piu' grande d'Italia, passeggiate in montagna o lungo l'Agno, percorsi in bici o a cavallo; sia di chi predilige un contesto storico-culturale tra castelli, ville, teatri, folklore ma, adatto anche a chi desidera semplicemente benessere e relax. Agli ospiti che pernottano in na delle 4 camere oppure pranzano o si fermano per un semplice sputnino vengono offerti solo prodotti genuini della nostra terra, con piatti della tradizione ma anche innovativi.
Come arrivare
Dal centro di Trissino proseguire verso Selva di Trissino, l'agriturismo si trova sulla sinistra
Periodo apertura
Tutto l'anno
Descrizione cucina
ristorazione e spuntini
Descrizione alloggi
Annesso rustico ristrutturato dal quale sono state ricavate 4 camere dotate di servizi e finemente arredate in stile. Al piano terra, ampio salone con vista panoramica, utilizzabile dagli ospiti come sala lettura, musica.
Attività agricole
Allevamento di: manze, oche, polli, anatre, tacchini e rare specie di animali acquatici ornamentali.
Prodotti in vendita
Olio Extra vergine di oliva carne su prenotazione
Attività didattiche
conoscenza delle specie rare di avicoli allevati in azienda
Descrizione ospitalità animali
possibilita' di pensione cavalli
Attività ricreative
percorsi a cavallo, conoscenza delle specie rare allevate
Luoghi d'interesse vicini
Valdagno con rete museale, Recoaro