Comune
FARA VICENTINOIndirizzo
VIA COSTALUNGA 10Telefono
0445 897542Ambiente
COLLINALingue parlate
ingleseNumero coperti
70Agri. con alloggio
NOOspitalità animali
SIOspitalità disabili
NOVendita prodotti
SIAzienda Biologica
NOFascia di prezzo
MEDIAFattoria didattica
SI COSTALUNGA
Descrizione
L'aspetto paesagistico che circonda l'agriturismo, situato a 300 metri s. l. m., e' tipico delle colline della fascia pedemontana in cui si aprono numerose valli. Lontano dagli insediamenti industriali, l'ambiente naturale si e' conservato. Fa da testimone la presenza di numerosi animali selvatici come i caprioli, le lepri, le poiane e l'upupa. Nei pressi si puo' visitare la valle degli antichi mulini che sono ancora funzionanti. Nell'azienda vengono coltivati la vite, i cereali, l'orto e gli alberi da frutta che offrono ciliegie, kiwi, mele, pere e pesche. Accanto agli animali di bassa corte, al maiale e alle pecore, viene curato con particolare cura l'allevamento dei piccioni. La ristorazione e gli spuntini si possono gustare tutto l'anno con l'esclusione del mese di agosto. I prodotti del forno, fra cui il pan biscotto, possono essere acquistati direttamente assieme a vari tipi di sott'aceti prodotti in azienda.
Come arrivare
2,5 km da Fara verso nord in direzione della Chiesa parrocchiale, proseguire sulla strada principale fino a via Costalunga.
Periodo apertura
Chiuso ad agosto
Descrizione cucina
Ristorazione e spuntini. Spuntini: pane casereccio (fatto nel forno a legna), affettati misti, pancetta, boccanote, cotechino, salame, sopressa, composta di verdure, sottaceti. Primi piatti: Pasta con ragu' di carne o verdure di stagione, bigoli al torcio, gnocchi, maccheroni col cansiero, pasticcio al ragu' e alle verdure, minestroni con verdure di stagione, minestre, trenette caserecce. Secondi piatti: Carne arrosto, in umido, al forno, allo spiedo, affettati, verdure di stagione, uova, piccione farcito, cotechino in crosta con verdure, anitra allo scalogno. Dolci: Crostate con frutta di stagione, focacce.
Attività agricole
Cereali, prati, vigneti, boschi e allevamenti di suini e animali da bassa corte.
Prodotti in vendita
Pane biscotto cotto al forno a legna, dolci.
Attività didattiche
Fattoria didattica (dimostrazione della lavorazione per la panificazione).
Attività ricreative
Laboratori didattici sulla panificazione.