Comune
BASSANO DEL GRAPPAIndirizzo
Strada Soarda, 26Telefono
0424.505562 - 0424.566785Sito web
www.contrasoarda.itAmbiente
COLLINALingue parlate
ingleseNumero coperti
35Agri. con alloggio
NOOspitalità animali
NOOspitalità disabili
NOVendita prodotti
SIAzienda Biologica
NOFascia di prezzo
MEDIO-ALTAFattoria didattica
SI PULIERIN ENOTAVOLA- VIGNAIOLI CONTRA' SOARDA
Descrizione
Uno spazio dedicato alla cultura del vino e del cibo del territorio, degustato ed assaporato di fronte ad uno spettacolo di natura incontaminata in uno scenario completamente nuovo. A disposizione dei clienti un menu' a km zero, con prodotti tipici, locali e fatti in casa in abbinamento ai nostri vini. La ristorazione si basa sull'uso di prodotti di propria produzione quali ortaggi, carni come il 'Torello Rendeno' ma anche animali di bassa corte. I piatti, in piena sintonia con la stagionalita', vengono preparati secondo tradizione con paste fatte in casa, zuppe e stracotti nonche' carni con cottura alla griglia e dolci casalinghi. Tutta la cucina si presenta a vista. I piatti in menu vengono proposti in abbinamento con i vini di nostra produzione. Si propongono anche spuntini, quali bruschette con olio d'oliva di produzione propria, salumi ed insaccati di produzione, formaggi delle nostre montagne In abbinamento ai nostri vini, quali ad esempio il Vespaiolo, il Torcolato.
Come arrivare
Autostada Valdastico, uscita due ville, direzione Bassano, loc San Michele, Strada Soarda
Periodo apertura
Tutto l'anno. Dal Lunedi' al venerdi' pranzo e cena. Sabato solo cena. Chiusura legata all'attivita' primaria di viticoltura
Descrizione cucina
Sia nella ristorazione che negli spuntini, vengono utilizzati di prodotti di propria produzione quali ortaggi, carni come il 'Torello Rendeno' ma anche animali di bassa corte. I piatti, in piena sintonia con la stagionalita', vengono preparati secondo tradizione con paste fatte in casa, zuppe e stracotti nonche' carni con cottura alla griglia e dolci casalinghi. Tutta la cucina si presenta a vista. I piatti in menu vengono proposti in abbinamento con i vini di nostra produzione. Alcuni dei nostri piatti piu' rappresentativi sono la Steak tartare, Asparagi e uova alla tradizione bassanese, Gnocchi di polenta con stracettato di Torello, Costate e tagliate di Torello Rendeno.
Attività agricole
Viticoltura, oliveto, allevamento di torello rendeno (razza Rendena), animali di bassa corte
Descrizione att. agricole particolari
Progetto 'Razza Rendena': Le carni arrivano dal nostro allevamento di torelli di razza autoctona (la Rendena) dove si utilizzano condizioni non intensive, con l'impiego di alimenti tradizionali quali il fieno di prato stabile, cereali e l'inclusione di semi di lino per aumentare il contenuto di omega 3, con effetti benefici sulla salute dell'uomo
Prodotti in vendita
vino, olio extra vergine di oliva, insaccati di suino e bovino, carni, confetture di frutta, formaggi in affinamento, tutte le preparazioni stagionali provenienti dal nostro orto
Attività didattiche
Percorsi e corsi di degustazione e abbinamento vino
Attività ricreative
Serate e tour enogastronomici, degustazioni vini
Luoghi d'interesse vicini
Oasi naturalistica WWF Gemma Valsilan con cascatelle naturali e costruzioni di epoca romana Eremo di San Bovo Tomba di Teofilo Folengo Percorsi naturalistici trekking e mountain bike