Comune
VILLAVERLAIndirizzo
Via Roma 66Telefono
0445.855089 - 349.3400136Sito web
www.elgran.itAmbiente
PIANURALingue parlate
inglese tedescoNumero coperti
80Agri. con alloggio
SIPosti letto
5Ospitalità animali
SIOspitalità disabili
SIVendita prodotti
SIAzienda Biologica
NOFascia di prezzo
MEDIAFattoria didattica
NO EL GRAN
Descrizione
L'azienda, che si trova censita gia' nel catasto napoleonico. e' Situata nelle zone delle risorgive del Bosco di Novoledo, area di notevole interesse naturalistico, dotata del bacino idrico piu' grande d'Europa. L'oasi naturalistica del Bosco, fra Villaverla e Dueville e' ricchissima d'acqua che sgorga dal sottosuolo in tantissimi fontanili e che viene convogliata lungo i campi e nel folto della vegetazione da una rete di fossi. La fauna e la flora che vi si trovano sono uniche in tutto il vicentino mentre la natura offre l'occasione per passeggiate in un contesto di percorsi e di sentieri molto suggestivi. La famiglia Spiller coltiva su una estensione di 8 ettari mais marano, prato e prodotti orticoli e un frutteto e piccoli frutti . Vengono inoltre allevati maiali, sorane e animali di bassa corte. L'agriturismo offre servizio di ristorazione tradizionale e a buffet. Si possono gustare spuntini, acquistare prodotti, pernottare dell'agricampeggio e gustare un gelato nell'agrigelateria.
Come arrivare
Da Vicenza lungo la statale che porta a Thiene, poco prima del paese di Villaverla, girare a sinistra.
Descrizione cucina
Piatti tipici: i piatti proposti rispecchiano l'andamento delle stagioni. In primavera predominano le verdure e le erbe spontanee: si varia dalla degustazione di antipasti per giungere fino al sorbetto ai fiori di sambuco. Ma la stagione consigliata per assaporare la cucina e' l'autunno che permette di proporre accanto all'oco in onto, che e' il e' piatto forte della casa, un ricco menu' a base di mais marano: mosa, polenta, putana (pinza), zaleti.
Descrizione alloggi
Casa mobile e piazzole Aperto tutto l'anno
Attività agricole
azienda di 15 ettari coltivati con tecniche ecocompatibili a mais marano, ortaggi, frutteti. Si allevano maiali allo stato semibrado, bovini da carne, sorane, e animali di bassa corte.
Prodotti in vendita
sopresse, salami, cotechini, conserve, marmellate, succhi di mela, farina di Mais Marano, gelato
Area Campeggio
10 piazzole e case mobili
Attività ricreative
Cene a tema
Luoghi d'interesse vicini
Oasi naturalistica del 'Bosco' zona delle risorgive, Ville palladiane